I carciofi sono prodotti tipici di questo periodo e le campagne del Brindisino ne sono infatti piene! Oggi Nonna Iole ti consiglia una ricetta saporita e veloce, perché il tempo è sempre poco, si è sempre di fretta, ma certamente non si rinuncia al gusto! Eccola qui la ricetta di oggi: Pasta Fresca con Crema […]
Continua
Voglia di sapore, ma sei sempre di fretta? Cerchi una ricetta dagli abbinamenti insoliti? Eccola qui: Maritati Salentini con Battuto di Cime di Rape, Acciughe e Pecorino. Chi l’ha detto che formaggio e pesce non vanno d’accordo? La corposità dei maritati di semola si tufferà nel sapore di questo battuto di cime di rape con […]
Continua
Cerchi una sfiziosa ricetta autunnale? Eccola qui: Spaghetti alla Chitarra con Pomodori Secchi, Acciughe e Mollica di Pane Croccante. La stagionalità vede i pomodori maturare nel pieno dell’estate. Il sole è stato da sempre un grande alleato per le popolazioni salentine: attraverso l’essicazione al sole, hanno potuto infatti conservare questo prodotto tutto l’anno. Infine occorre […]
Continua
I pomodori gialli o da “pennula” sono dei pomodori che si raccolgono in estate e si conservano per il periodo invernale. I pomodori raccolti a grappoli vengono intrecciati con un filo di ferro o di spago e
Continua
Le ‘cime di rapa’ sono tra le ricette più semplici e versatili della tradizione Salentina ‘invernale’. Possono essere servite come piatto unico, come contorno o anche per farcire un panino o una torta
Continua
Questa è una ricetta dedicata a tutti gli amanti delle tradizioni e della cucina Salentina; le “cocule te patate” sono delle polpettine estremamente saporite e gustose, che parlano del Sud,
Continua
L’agnello al forno con le patate è sicuramente uno dei piatti forti della cucina Salentina e, come in ogni famiglia, le Nonne durante il periodo Pasquale lo hanno sempre preparato…scopriamo la
Continua
I lampascioni, o pampasciuni in dialetto, sono una specie vegetale tipica della Puglia e in particolare del Salento. Simili alle cipolle per forma e virtù, abbondano di proprietà curative (diuretiche, digestive,
Continua
Fave e cicorie è un piatto povero della tradizione pugliese ed è stato anche riconosciuto dalla regione come prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T.) Viene
Continua
Il carciofo è una pianta tipica della zona mediterranea presente in autunno e inverno.. Qui di seguito troverete la ricetta di Nonna Iole con i suoi preziosi consigli.
Continua
Nonna Iole ha conosciuto questa ricetta super sfiziosa, facile e versatile nell’abbinamento, grazie alla sua nonna… Potete servire i finocchi fritti come
Continua