I pomodori gialli o da “pennula” sono dei pomodori che si raccolgono in estate e si conservano per il periodo invernale. I pomodori raccolti a grappoli vengono intrecciati con un filo di ferro o di spago e
ContinuaLe ‘cime di rapa’ sono tra le ricette più semplici e versatili della tradizione Salentina ‘invernale’. Possono essere servite come piatto unico, come contorno o anche per farcire un panino o una torta
ContinuaQuesta è una ricetta dedicata a tutti gli amanti delle tradizioni e della cucina Salentina; le “cocule te patate” sono delle polpettine estremamente saporite e gustose, che parlano del Sud,
ContinuaL’agnello al forno con le patate è sicuramente uno dei piatti forti della cucina Salentina e, come in ogni famiglia, le Nonne durante il periodo Pasquale lo hanno sempre preparato…scopriamo la
ContinuaI lampascioni, o pampasciuni in dialetto, sono una specie vegetale tipica della Puglia e in particolare del Salento. Simili alle cipolle per forma e virtù, abbondano di proprietà curative (diuretiche, digestive,
ContinuaFave e cicorie è un piatto povero della tradizione pugliese ed è stato anche riconosciuto dalla regione come prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T.) Viene
ContinuaIl carciofo è una pianta tipica della zona mediterranea presente in autunno e inverno.. Qui di seguito troverete la ricetta di Nonna Tetta con i suoi preziosi consigli.
ContinuaNonna Tetta ha conosciuto questa ricetta super sfiziosa, facile e versatile nell’abbinamento, grazie alla sua nonna… Potete servire i finocchi fritti come
ContinuaI Peperoni con la muddhica (o pangrattato) sono un classico della tradizione salentina. Un contorno imperdibile, ideale anche per vegetariani. Provate la ricetta di Nonna Iole, leggera e gustosa.
ContinuaLe cozze arracanate (gratinate) sono un classico della tradizione salentina. Un piatto unico, preparato sopratutto d’estate. Provate la ricetta di Nonna Tetta, leggera e gustosa.
ContinuaDove c’è cupeta, c’è sapore di festa! Nonna Tetta ha imparato a lavorare la cupeta da piccolissima ed ancora oggi ci regala l’emozione di poter preparare insieme
Continua