I Consigli di Nonna Iole

‘COCULE TE PATATE’

‘COCULE TE PATATE’

Questa è una ricetta dedicata a tutti gli amanti delle tradizioni e della cucina Salentina; le “cocule te patate” sono delle polpettine estremamente saporite e gustose, che parlano del Sud, dei suoi colori e dei suoi sapori.

INGREDIENTI:

1,5 kg Patate

200 g Farina

1 Uovo

75 g Parmigiano grattugiato

75 g Pecorino grattugiato

Prezzemolo qb

Una noce di burro

1 l salsa di pomodoro

Sale qb

Basilico qb

PREPARAZIONE:

Lavate e lessate le patate in acqua salata per circa 40 minuti. Fatele intiepidire fino a poterle sbucciare, poi passatele nello schiacciapatate.

Scaldate il forno a 180°.

Nella ciotola capiente in cui avete messo precedentemente le patate schiacciate,  aggiungete la farina, il prezzemolo tritato finemente, l'uovo, i formaggi grattugiati e la noce di burro.

Impastate bene il tutto fino a quando gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati.

Prendete una teglia da forno e cospargetela con un velo di salsa di pomodoro abbastanza liquida (Nonna Iole specifica che potete aggiungere un pò di acqua se la salsa è troppo densa).

Ricavate delle grosse polpette e man mano adagiatele sulla teglia (un solo strato)

Coprite con la salsa restante, spolverate con un pò di formaggio, aggiungete qualche foglia di basilico e infornate a 180° per circa 30 minuti

I prodotti più venduti

-9%
Passo Del Cardinale

Primitivo di Manduria DOP

Disponibile
10,90 9,90
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-13%
Negroamaro

Puglia IGP

Disponibile
6,90 6,00
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Orfeo

Negroamaro Puglia IGP

Disponibile
17,90
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-13%
Primitivo

Puglia IGP

Disponibile
6,90 6,00
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Newsletter

Hai bisogno di aiuto?