
Colatura di Alici Riserva
Colatura di alici in legno di castagno - 50 ml - Formato: 540 gr
Disponibile - Solo 4 rimasto/i
14,50€
La Colatura di Alici, tipica di Cetara, è una prelibata preparazione dalla tradizione secolare.
Le alici pescate durante la primavera lungo la Costiera Amalfitana vengono lavorate subito dopo la cattura: eviscerate e successivamente disposte all’interno di una botte di castagno, vengono alternate da strati di sale marino. Così preparate, si apprestano a tempi di maturazione, che vanno dai 18 ai 30 mesi.
Confezione da 50 ml
Available!
Condividi su:Descrizione
La Colatura di Alici è l’oro di Cetara, una preparazione prelibata che nasce da una tradizione secolare.
Le Alici pescate durante la primavera in Costiera Amalfitana, dai pescherecci di Cetara, vengono lavorate poche ore dopo la cattura. Le Alici vengono eviscerate e successivamente
disposte all’interno di una botte di castagno, alternandole a strati di sale marino. I tempi di maturazione vanno dai 18 ai 30 mesi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 500 g |
---|---|
Famiglia | Altro |
Formato | 540 gr |
Armatore
La storia di Armatore è una storia di famiglia e di tradizione, che parte da una prima barca per diventare la flotta tonniera più grande del Mediterraneo.
Alla ricerca di Tonno Rosso e Alici di Cetara, Armatore crede fermamente nella tracciabilità del pescato: testimonianza di ciò è la loro filiera corta di produzione.
I prodotti di Armatore sono frutto della devozione per il Mare.