


Tarallini all’OLIO D’OLIVA
Taralli all'olio evo - 250 gr
Disponibile
3,00€
Il tarallo o tarallino è un prodotto da forno fatto a mano tipico pugliese ed è infatti inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.).
La preparazione a mano e la cottura lenta lo rende un prodotto artigianale di alta qualità ideale come spuntino a qualsiasi ora del giorno o come aperitivo gustoso e nutriente.
Abbinate la croccantezza del tarallino all’olio con le conserve Vizzino, il segreto per organizzare velocemente un buon aperitivo è scegliere prodotti di qualità.
Confezione da 250g.
Available!
Condividi su:Descrizione
Il tarallo o tarallino è un prodotto da forno fatto a mano tipico pugliese ed è infatti inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.).
La preparazione a mano e la cottura lenta lo rende un prodotto artigianale di alta qualità ideale come spuntino a qualsiasi ora del giorno o come aperitivo gustoso e nutriente.
Il prodotto NON CONTIENE LIEVITO E OLIO DI PALMA
Ingredienti
Farina di grano tenero tipo 00, vino bianco, olio d'oliva , olio di semi di mais, sale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 250 g |
---|---|
Famiglia | Altro |
Linea | Il Pane della Nonna |
Formato | 250 gr |
Riconoscimenti / Premi
Riconoscimento / Premio | Anno |
Punteggio |
---|---|---|
Il Pane della Nonna
L'azienda nasce nel 1996 quando viene rilevato un vecchio panificio nella zona balneare di Torre S. Gennaro (Torchiarolo), situata sulla costa adriatica. Nasce così, la società 'Il Pane della Nonna' fondata dalle sorelle Fortunato: Clemy, Rosy e Sabina.
Iniziano a lavorare nel campo della panificazione rivalutando prodotti tipici e riprendendo le ricette delle nostre nonne, facendo rivivere sapori e profumi genuini che, con il passare degli anni, si erano affievoliti. Un forte contributo è stato portato dal padre Antonio e da Angelo. Il sig. Antonio, grazie alla sua esperienza trentennale nel campo delle farine, sperimentando varie miscele, è riuscito a trovare il giusto equilibrio tra gusto e valore nutrizionale per ogni singolo prodotto. La maestria del sig. Angelo, responsabile del reparto lavorazione, ha trasformato le ricette in prodotti finiti, fornendo al consumatore prodotti di alta qualità, collocando e radicando l'azienda sul mercato al dettaglio.
Dopo quasi dieci anni di sacrifici e lungo lavoro, l'azienda ha costruito un opificio a San Donaci (Brindisi), per la produzione e commercializzazione di prodotti come tarallini, friselline, frise, biscotti, pasticceria secca continuando anche la lavorazione nel campo della panificazione per il consumo quotidiano.