
Cotognata Leccese
Panetto di Cotognata - 250 gr
Esaurito
8,90€
Le mele cotogne sono frutti grandi e dalla forma irregolare, molto profumati, non vengono mangiate così come sono, a causa del loro sapore aspro. Il cotogno è una pianta da frutto nota sin dall’antichità. La cucina popolare contadina nel corso dei secoli ha preso ad utilizzare questo frutto per la realizzazione di un particolare tipo di marmellata abbastanza soda, la cotognata: l’aggiunta di zucchero infatti permette di mitigare la sua naturale asprezza.
Tra le tante preparazioni, quella della cotognata leccese prevede un minor quantitativo di zucchero rispetto ad altre ricette. Lo zucchero viene un po’ caramellato e questo motiva la colorazione rosso-bruna tipica della cotognata leccese.
Confezione da 250 gr.
Non disponibile
Condividi su:Descrizione
Le mele cotogne sono frutti grandi e dalla forma irregolare, molto profumati, non vengono mangiate così come sono, a causa del loro sapore aspro. Il cotogno è una pianta da frutto nota sin dall’antichità. La cucina popolare contadina nel corso dei secoli ha preso ad utilizzare questo frutto per la realizzazione di un particolare tipo di marmellata abbastanza soda, la cotognata: l’aggiunta di zucchero infatti permette di mitigare la sua naturale asprezza.
Tra le tante preparazioni, quella della cotognata leccese prevede un minor quantitativo di zucchero rispetto ad altre ricette. Lo zucchero viene un po’ caramellato e questo motiva la colorazione rosso-bruna tipica della cotognata leccese.
Confezione da 250 gr.
Ingredienti
Mele cotogne, zucchero, succo di limone. Frutta utilizzata: 170g per 100g di prodotto finito. Senza glutine.
Informazioni aggiuntive
Peso | 450 g |
---|
Alda
Alda Dolci Tradizioni è un'appassionata realtà di Tuglie, che porta avanti con fierezza da tre generazioni la nobiltà e la delicatezza della pasticceria salentina.
Un impegno che ogni giorno vede impiegare materie prime di eccellente qualità per una continua ricerca della bontà, che ha visto - nel corso degli anni - continuare le tradizioni e al contempo innovarle.